venerdì 5 maggio 2023

"IL PIEDE DESTRO DI BYRON"
DI ALBERTO TOSO FEI
TEATRO MANZONI DI ROMA

Lunedì 8 maggio, ore 21.00
C'è un nuovo investigatore nel vasto campo del noir in Italia che parla veneziano e muove le sue indagini nella Venezia di oggi, del turismo di massa e dell’acqua alta, ma anche in quella del mito e della leggenda, tra fatti di cronaca e antichi misteri: il giornalista Alessandro Nicoli vive la prima delle sue avventure in Il piede destro di Byron, edito da Marsilio dal 2 maggio in libreria.

mercoledì 19 aprile 2023

SCRITTORI IN SCENA
"PROCESSO ALLA RESISTENZA"
DI MICHELA PONZANI
TEATRO MANZONI DI ROMA

Giovedì 20 aprile, ore 18.00
Molto è stato scritto sulla Resistenza e sulla guerra di liberazione in Italia. Ma che cosa accadde ai partigiani dopo l’aprile 1945? Come vissero realmente gli anni del dopoguerra e della rinascita del Paese coloro che la Repubblica avrebbe celebrato come i nuovi eroi della patria, martiri del secondo Risorgimento nazionale?

giovedì 16 marzo 2023

"STOP TIME" 
IL LIBRO ILLUSTRATO SUL CELEBRE COREOGRAFO
LINDSAY KEMP

"Stop Time" è il libro illustrato del fotografo Angelo Redaelli, frutto della sua collaborazione, durata ben 25 anni, col celebre ballerino, mimo, coreografo e costumista Lindsay Kemp. I testi sono di David Haughton, braccio destro dell’indimenticato genio inglese.
"UCRAINA: GRAMMATICA DELL'INFERNO"
UN ANNO DI GUERRA CON 145MILA PROFUGHI IN ITALIA
IL GRIDO DI DOLORE DELLE DONNE
24 FEBBRAIO 2022 INIZIATO L’INFERNO

Il 20 febbraio 2023 presso il ridotto del Teatro Lirico “G. Gaber” di Milano, con Stanislàv Plakhòtnyi, console d’Ucraina a Milano, Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca, Enrica Baccini di Fondazione Fiera Milano, Caterina Calvino Prina, direttrice dell’Accademia ucraina di balletto di Milano si è tenuta la presentazione ufficiale del libro "Ucraina: Grammatica Dell'Inferno" di Filippo Poletti.

 IL SECONDO PIANO DI
RITANNA ARMENI
LETTURE DI ARIANNA NINCHI
TEATRO MANZONI DI ROMA

Lunedì 20 marzo, ore 18.30
Una vicenda esemplare, che parla di coraggio e sorellanza, di forza e creatività, di gioia, paura, resistenza. Nel suo nuovo romanzo Il secondo piano, edito da Ponte alle Grazie, Ritanna Armeni attraversa un passaggio cruciale della nostra storia e ne parla al Teatro Manzoni di Roma nel nuovo appuntamento di SCRITTORI IN SCENA, lunedì 20 marzo alle ore 18.30. Letture dell’attrice Arianna Ninchi.
 DEGUSTAZIONI LETTERARIE 
NEL FOYER DEL TEATRO MANZONI DI MILANO
READING LETTERARI SEGUITI DA UNA DEGUSTAZIONE DI VINI

26 marzo 2023 - ore 20.00
Con la fine della guerra civile e la vittoria del franchismo in Spagna, Mercè Rodoreda lascia famiglia e figlio a Barcellona e parte per un lungo esilio: Bordeaux, Limoges, Ginevra. Da questo esilio scriverà uno dei romanzi più belli mai scritti sulla guerra civile spagnola. Trent’anni della vita di una donna semplice, Natalia, che soffre miserie, fame, lutti, un matrimonio fallito e la guerra, la guerra… la guerra come sfondo di tutto.

lunedì 27 febbraio 2023

 ESCE IL 28 FEBBRAIO 
"SMETTERE DI FUMARE BACIANDO"
IL NUOVO LIBRO DI GUIDO CATALANO

Già dal primo annuncio, il tour ha registrato diversi sold out e una crescente richiesta di biglietti rendendo necessario il raddoppio della data in alcune città.

In libreria dal 28 febbraio “Smettere di fumare baciando” (Rizzoli, 2023), il nuovo libro di Guido Catalano, che segna il ritorno dell’autore alla poesia dopo la bellezza di sei lunghi anni.

giovedì 2 febbraio 2023

DANIELE MENCARELLI
"FAME D’ARIA"
SUL PALCO CON L'AUTORE RAFFAELLA DE SANTIS
TEATRO MANZONI DI ROMA

Venerdì 3 febbraio, ore 18.00
Quali sono le estreme conseguenze dell’amore di un genitore? Per Scrittori in scena al Teatro Manzoni di Roma venerdì 3 febbraio alle ore 18.00 Daniele Mencarelli presenta il suo ultimo potente romanzo Fame d’aria e torna a interrogarsi sulle questioni cruciali della nostra esistenza con la consueta, spietata limpidezza di sguardo, e una lingua poetica e diretta.