giovedì 4 settembre 2025

SCRITTORI IN SCENA
TEATRO MANZONI DI ROMA
"DONNE DELL'ALTRO MONDO"

Lunedì 22 Settembre, ore 18.00
Con un viaggio emozionante, attraverso le storie di donne che hanno vissuto vicende incredibili, rocambolesche eppur lontane dal clamore dei media, riparte al Teatro Manzoni di Roma SCRITTORI IN SCENA, iniziativa di punta del teatro di via Monte Zebio nata da un’idea di Carlo Alighiero e diretta da Alessandro Vaccari, diventata ormai un appuntamento sempre più atteso per autori, lettori, studenti e appassionati di cultura in generale.

A dare il via alla nuova stagione, lunedì 22 settembre alle ore 18.00, sarà Antonella Barina con DONNE DELL'ALTRO MONDO - Nove protagoniste di umanità ed eccezionale coraggio, edito da Manni. Con l’autrice sul palco ci saranno Sonia Bergamasco (attrice, regista e testimonial Terre des Hommes), Roberta Petrelluzzi (autrice televisiva), Ginevra Sanguigno (fondatrice Clown One Italia), Suor Rita Giaretta (fondatrice Casa Rut e Cooperativa New Hope), Joy Ezekiel (attivista Cooperativa New Hope), Federica Biondi (Ong Intersos), Marisa Barracano e Gianna Leo (fondatrici Peter Pan).

Vittoria vive in una capanna di fango e paglia sulle Ande e riscatta le bambine sfruttate come domestiche da ricchi peruviani. Ginevra fa la clown nei Paesi in guerra e negli orfanotrofi più sperduti della Terra. Chiara, infermiera, è stata in Liberia durante l’epidemia di ebola e nelle sale operatorie improvvisate nei camion a Mosul occupata dall'Isis. Natalina in Congo salva le ragazzine accusate di stregoneria e sottoposte a spietati riti d'esorcismo. Rita strappa le prostitute e i loro figli alla tratta degli schiavi nel Casertano. Adriana, ex bracciante agricola, soccorre le vittime di caporalato in Calabria. Federica in Angola e Afghanistan restituisce gli arti a chi è saltato su una mina, in Ciad e Yemen sovraintende a sconfinati campi profughi. Marisa e Gianna hanno creato una casa da fiaba per i bimbi malati di tumore che arrivano a Roma per le terapie con le loro famiglie.

Donne che hanno dedicato la vita ai più sfortunati con entusiasmo e gioia, che esaltano all'estremo le qualità tradizionalmente femminili di cura e accoglienza, ma anche paladine un po' folli. Protagoniste determinate a riscrivere il futuro.

ANTONELLA BARINA vive a Roma ed è giornalista dai primi anni Ottanta. Ha girato gran parte del mondo per realizzare reportage su temi culturali e sociali, prima per “l'Europeo”, poi come inviata del” Venerdì di Repubblica”, dove cura anche la rubrica settimanale “Noi e gli altri”, dedicata all'universo della solidarietà.

Nata nel 2021 come iniziativa culturale del Teatro Manzoni di Roma SCRITTORI IN SCENA rappresenta un diverso modo di vivere il teatro, frutto di un grande lavoro di rinnovamento e innovazione. La sala è diventata in questi anni davvero un luogo magico di incontro e condivisione e il Manzoni un punto di riferimento per la cultura e un ambito palco per moltissimi autori ed editori.

In stretta collaborazione con le più importanti case editrici del nostro paese, molti “scrittori in scena” hanno spesso presentato le loro opere in anteprima nazionale e hanno dato vita a racconti inediti, con retroscena e aneddoti curiosi, con filmati originali e affiancati da grandi ospiti in un confronto diretto col pubblico.

Di fronte ad una platea sempre più numerosa, sul palco si sono alternati protagonisti del calibro di Antonio Scurati, Maurizio de Giovanni, Gianrico Carofiglio, Mogol, Giancarlo De Cataldo, Corrado Augias, Daniele Mencarelli, Melania Mazzucco, Serena Dandini, Luigi Contu, Stefano Massini, Fabio Volo, Claudio Amendola, Bianca Berlinguer, Laura Imai Messina, Michela Ponzani, Patrick Zaki, Pierluigi Battista, Mario Calabresi, Giuliano Amato, Gaetano Savatteri, Siegmund Ginzberg Alberto Toso Fei, Walter Veltroni, Furio Colombo, Benedetta Tobagi, Emilia Costantini, Loretta Cavaricci, Bruno Conti, Nicola Gratteri, Enrico Letta per citarne solo alcuni.

Di ANTONELLA BARINA
Edito da Manni

Intervengono sul palco con l’autrice

SONIA BERGAMASCO, attrice, regista e testimonial Terre des Hommes
ROBERTA PETRELLUZZI, autrice televisiva
GINEVRA SANGUIGNO, fondatrice Clown One Italia
SUOR RITA GIARETTA, fondatrice Casa Rut e Cooperativa New Hope
JOY EZEKIEL, attivista Cooperativa New Hope
FEDERICA BIONDI, Ong Intersos
MARISA BARRACANO E GIANNA LEO, fondatrici Peter Pan

Il nuovo programma degli eventi sarà consultabile sul sito www.teatromanzoniroma.it

Ingresso libero - prenotazione consigliata
Teatro Manzoni, Via Monte Zebio 14, Roma
Tel. 06.32.23.634 – WhatsApp 327.89.59.298
e-mail eventi@teatromanzoniroma.it
www.teatromanzoniroma.it

Nessun commento:

Posta un commento